A cosa serve la CO2 nel trattamento dell'acqua? Una panoramica dettagliata

Negli ultimi anni l'anidride carbonica (CO2) è diventata un'opzione sempre più popolare per le applicazioni di trattamento dell'acqua. Ma a cosa serve esattamente la CO2 per il trattamento dell'acqua? In questa guida dettagliata, come professionista fornitore di trattamento dell'acqua, vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sul ruolo dell'anidride carbonica nel trattamento dell'acqua.

A cosa serve la co2 nel trattamento delle acque

Perché usare la CO2 nel trattamento dell'acqua?

Ci sono diversi motivi chiave per cui gli impianti di trattamento delle acque si rivolgono alla CO2 invece che ad altre opzioni come l'acido solforico o l'idrossido di sodio per la regolazione del pH e la rimozione dei contaminanti:

  • Alternativa più sicura: La CO2 è molto meno pericolosa delle alternative caustiche che richiedono ampie precauzioni di sicurezza. Il funzionamento e la manutenzione sono quindi molto più semplici per gli operatori dell'impianto.
  • Impatto ambientale: Essendo un gas presente in natura, la CO2 ha un profilo ambientale superiore rispetto ai prodotti chimici di sintesi. Il rischio di fuoriuscite o di contaminazione è minore.
  • Costo-efficacia: Sebbene la CO2 richieda un investimento iniziale più elevato, i risparmi a lungo termine derivanti dalla riduzione della corrosione dell'infrastruttura, dal funzionamento più semplice e da altri fattori la rendono complessivamente più conveniente.
  • Migliore controllo del pH: La CO2 disciolta si forma acido carbonico che consente una riduzione del pH più controllata e graduale rispetto ai cali improvvisi che si verificano con l'uso di acidi liquidi che possono danneggiare le tubature.

Passiamo ora alle applicazioni specifiche per il trattamento dell'acqua in cui la CO2 brilla davvero.

Usi principali della CO2 nei processi di trattamento dell'acqua

Gli impianti di trattamento delle acque utilizzano la CO2 in tre modi principali per migliorare l'efficienza del trattamento:

1. Regolazione del pH

L'uso più comune della CO2 è il controllo del pH, un parametro critico che influisce su tutto, dall'inattivazione dei patogeni alle prestazioni di chiarificatori e filtri.

Gorgogliando CO2 attraverso l'acqua, si forma acido carbonico che rappresenta un modo sicuro e affidabile per abbassare il pH. Il livello di iniezione di CO2 può essere controllato con precisione in risposta alle misurazioni online del pH.

La regolazione del pH con la CO2 viene impiegata in vari punti del processo di trattamento, dalla neutralizzazione delle acque reflue in ingresso alla stabilizzazione dell'acqua condizionata negli impianti di potabilizzazione.

Diagramma del processo di regolazione del pH della CO2]

2. Remineralizzazione

Un altro caso d'uso in crescita è la rimineralizzazione dell'acqua potabile addolcita o desalinizzata con la calce. Questo è importante per stabilizzare il controllo della corrosione e limitare il rilascio di metalli dalle tubature di distribuzione.

La CO2 favorisce questo processo consentendo la saturazione del carbonato di calcio per un maggiore potenziale di formazione di calcare, nonostante l'acqua sia leggermente corrosiva. La CO2 fornisce essenzialmente una capacità "tampone".

3. Controllo dei sottoprodotti di disinfezione

Alcuni impianti stanno anche scoprendo l'utilità di utilizzare la CO2 per contribuire a ridurre la formazione di sottoprodotti di disinfezione (DBP) come i trialometani (THM) e gli acidi aloacetici (HAA), che possono svilupparsi quando il cloro libero reagisce con la materia organica naturale.

La CO2 contribuisce ad abbassare il pH, spostando l'equilibrio dalla conversione del cloro in specie di cloro più reattive che producono questi DBP cancerogeni. Ciò consente alle aziende di soddisfare i limiti normativi senza dover ridurre gli obiettivi di cloro libero residuo.

Implementazione di sistemi di trattamento della CO2

Se, dopo aver esaminato i numerosi vantaggi offerti dalla CO2 per il trattamento dell'acqua, state cercando di implementare un sistema di dosaggio della CO2 nel vostro impianto, ci sono alcune considerazioni chiave durante la progettazione e l'installazione:

  • I serbatoi di stoccaggio devono essere progettati in modo robusto e mantenuti adeguatamente refrigerati per mantenere la pressione di alimentazione della CO2 liquida. Anche i vaporizzatori sono essenziali a monte dei punti di iniezione.
  • I diffusori o gli iniettori con gli appositi ugelli spargitori devono essere posizionati in modo da favorire una rapida dissoluzione e una miscelazione omogenea in tutto il flusso d'acqua da trattare.
  • La strumentazione online, come i sensori di pH, è fondamentale per controllare dinamicamente i tassi di dosaggio della CO2 per rispondere alle fluttuazioni della qualità dell'acqua. Ciò consente di ottimizzare l'uso della CO2.
  • La formazione dei lavoratori è fondamentale per far sì che il personale capisca come far funzionare e mantenere correttamente l'attrezzatura per la CO2 e come gestire i problemi minori che possono sorgere.

Seguendo queste best practice, il vostro sistema di trattamento a CO2 potrà garantire tutti i vantaggi qui evidenziati per gli anni a venire. Contattateci subito se possiamo aiutarvi a valutare se la CO2 è adatta a migliorare le strategie di trattamento del vostro impianto.

Principali risultati sulla CO2 e sul trattamento dell'acqua

  • Come alternativa più sicura, più ecologica e più economica ai caustici, la CO2 sta crescendo rapidamente nelle applicazioni di trattamento delle acque municipali e industriali.
  • Gli usi principali sono il controllo del pH, l'acqua stabilizzata per la protezione del sistema di distribuzione e la regolazione della formazione di sottoprodotti di disinfezione.
  • Se implementata correttamente con un solido stoccaggio, un'iniezione controllata e la formazione del personale, la CO2 può migliorare significativamente le prestazioni dell'impianto di trattamento e la qualità finale dell'acqua.

Cosa ne pensate della CO2 per il trattamento dell'acqua? L'avete usata o avete pensato di usarla nel vostro impianto? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze nei commenti qui sotto!

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preventivo gratuito

contattateci

Se siete interessati ai nostri prodotti, non esitate a contattarci! Potete contattarci in qualsiasi modo sia conveniente per voi. Siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via fax o e-mail. Potete anche utilizzare il modulo di contatto rapido qui sotto o visitare il nostro ufficio. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

Demo del modulo di contatto
it_ITItalian
Scorri in alto

Richiedi un preventivo gratuito

Demo del modulo di contatto