I moduli EDI svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di produzione di acqua pura e ultrapura. Il loro funzionamento impeccabile è indispensabile per mantenere la qualità dell'acqua. Tuttavia, proprio come ogni sistema, i moduli EDI sono soggetti a guasti che possono interrompere il trattamento dell'acqua. Questo blog post approfondisce le cause principali di questi guasti e illustra i metodi di riparazione completi per risolverli.

Cause dei guasti del modulo EDI
1. Surriscaldamento dovuto a corrente elevata e flusso ridotto
Il funzionamento prolungato a correnti elevate con un flusso minimo può portare all'accumulo di calore. Questo calore non dissipato causa la deformazione del diaframma EDI in prossimità dei poli, con conseguente aumento delle differenze di pressione nell'acqua concentrata, che influisce sulla qualità e sul volume dell'acqua.
2. Pulizia e manutenzione trascurate
Senza una regolare manutenzione, sulla membrana EDI e sui suoi canali si formano incrostazioni di calcio e magnesio. Questo accumulo aumenta la differenza di pressione tra l'acqua in ingresso e quella in uscita, portando a un deterioramento della qualità dell'acqua e rendendo il modulo inutilizzabile.
3. Accumulo di materia organica
Quando Moduli EDI non vengono puliti regolarmente o rimangono inattivi per lunghi periodi senza protezione, diventando terreno fertile per la materia organica. Come la formazione di calcare, anche questo accumulo influisce sulla qualità dell'acqua e ostacola il funzionamento del modulo.
4. Metodi di pulizia irragionevoli
Una pulizia inadeguata può danneggiare la resina EDI, incidendo negativamente sulla qualità e sulla quantità dell'acqua.
5. Alimentazione in carenza d'acqua
Il funzionamento manuale del sistema EDI in condizioni di carenza d'acqua può provocare il surriscaldamento del diaframma e della resina, con il conseguente surriscaldamento del sistema. carbonizzarerendendo inutile la pulizia.
6. Assenza di un filtro di sicurezza
Senza un filtro di sicurezza, i corpi estranei possono intasare i canali EDI. Un pre-trattamento inadeguato, una progettazione del sistema e guasti al sistema di controllo possono aggravare questo problema.
7. Superamento della corrente e della tensione nominale
Il superamento dei valori di corrente e tensione stabiliti o la manipolazione errata del sistema possono causare guasti.
8. Manutenzione inconsistente del sistema
Il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo dell'EDI può compromettere l'efficienza del sistema.

Metodi di riparazione per i moduli EDI
1. Redazione di un piano di manutenzione
La creazione di una strategia di manutenzione preliminare è essenziale sulla base dei dati dell'utente.
2. Ispezione e pulizia del modulo
Una volta ricevuto il blocco membrana malfunzionante, ispezionarlo e pulirlo sulla macchina. Se necessario, smontarlo per un'ispezione dettagliata, sostituendo i componenti danneggiati come piastre polari, membrane, resine, separatori, anelli di tenuta, ecc.
3. Test post-riparazione
Dopo la riparazione, il modulo deve essere sottoposto a un test di 48 ore per garantirne l'efficacia.
4. Assistenza per l'ottimizzazione
Dopo la manutenzione, aiutiamo i clienti a risolvere eventuali problemi nel processo e nel funzionamento delle loro apparecchiature.
5. Fornire soluzioni di pulizia
Offrire ai clienti detergenti specializzati e programmi completi di pulizia e manutenzione.
Conclusione
Una manutenzione regolare e una conoscenza approfondita delle cause di guasto dei moduli EDI sono fondamentali per garantire la longevità e l'efficienza del sistema di trattamento delle acque. L'osservanza dei metodi di riparazione prescritti e l'informazione sui potenziali problemi possono contribuire a ridurre i rischi e a garantire un funzionamento senza interruzioni.
Domande frequenti
Qual è l'impatto del funzionamento a lungo termine con corrente elevata e flusso minimo sui moduli EDI?
Questo può portare all'accumulo di calore, causando deformazioni nel diaframma EDI e influenzando la qualità e il volume dell'acqua.
In che modo l'accumulo di materia organica influisce sul sistema EDI?
Aumenta la differenza di pressione tra l'acqua in entrata e quella in uscita, con conseguente peggioramento della qualità dell'acqua.
È possibile sostituire le parti interne danneggiate di un modulo EDI?
Sì, parti come piastre polari, diaframmi, resine, separatori e anelli di tenuta possono essere sostituiti durante la manutenzione.
Come posso prevenire l'accumulo di scaglie di calcio e magnesio nella membrana EDI?
La pulizia e la manutenzione regolari sono essenziali per prevenire la formazione di calcare.
Perché è necessario un filtro di sicurezza prima che l'acqua entri nell'EDI?
Un filtro di sicurezza assicura che i corpi estranei non blocchino i canali EDI, mantenendo l'efficienza del sistema.







